News
Premio BuonoLopera Foundation per Too Young To Jazz

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “TOO YOUNG TO JAZZ”, 12 CONCERTI DAL 10 MAGGIO AL 25 LUGLIO 2024
Dalla Fondazione BuonoLopera un premio per il sostegno dei giovani musicisti meritevoli
TOO YOUNG TO JAZZ è una rassegna dedicata a giovani jazzisti under 30 studenti del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi e delle scuole di musica jazz. Ideata e organizzata da AICS Torino APS, in collaborazione con il Conservatorio e alcuni storici locali del jazz torinese, la rassegna avrà la sua terza edizione a partire dal 10 maggio fino al 25 luglio 2024 con 12 concerti. Un appuntamento settimanale presso locali e jazz club, tutti punti di riferimento per la musica live, che ospiteranno i concerti di 12 giovani formazioni jazz e oltre 40 musicisti con il coinvolgimento e la partecipazione dei musicisti docenti del dipartimento Jazz del Conservatorio e di altri professionisti come ospiti che parteciperanno alle jam successive all’esibizione del gruppo.
Per l’anno 2024 è stata istituito un premio sostenuto dalla Fondazione BuonoLopera, che ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione dei giovani artisti di valore.
Per questo motivo, nell’ambito dei dodici concerti di Too Young To Jazz, una giuria composta da musicisti jazz di alto profilo e dal pubblico presente selezionerà tre talenti che entreranno nel programma di apertura della terza edizione di’Eclectic Estival, il VenerdìGiovani del 13 Settembre 2024 a Villa Chiuminatto a Torino.
Durante il VenerdìGiovani si aggiungerà un quinto giurato in rappresentanza di AICS Torino APS alla giuria che designerà il vincitore o vincitrice del premio da 1.500 Euro, e la votazione del pubblico sarà limitata al pubblico in presenza attraverso una votazione cartacea.
I nomi dei giurati saranno rivelati il prossimo luglio, in occasione della presentazione di Eclectic Estival 2024.
“Siamo estremamente orgogliosi, come Fondazione BuonoLopera, di poter sostenere questa terza edizione di rassegna Too Young To Jazz – sottolinea Viviana Lanzetti, presidente della Fondazione – e di inaugurare un momento dedicato nella terza edizione di Eclectic Estival 2024. Inoltre, tutti i musicisti partecipanti alla rassegna, saranno coinvolti in un percorso formativo che si sviluppa prima, durante e dopo Eclectic Estival”.
Giorno | Luogo | Nome gruppoMAGGIO 2024Venerdì 10 | Antica Abbadia | Gabriele Peretti QuartetDomenica 19 | Charlie Bird | Tempura TrioGiovedi 23 | Circolo Mossetto | Tancredi Sferrazza Quartet Jam Session/w GuestGiovedi 30 | OST Barriera | Alessandra Soro TrioGIUGNO 2024Venerdi 7 | Antica Abbadia | Luca Guarino QuartetDomenica 16 | Charlie Bird | Vertice TrioGiovedi 20 | Circolo Mossetto | Caterina Graniti Quartet + Jam Session/w GuestGiovedi 27 | OST Barriera | Cerrato/Infriccioli/ DeganiLUGLIO 2024Giovedi 4 | Circolo Mossetto | Nicolò Di Pasqua TrioDomenica 14 | Charlie Bird | Chiara Ariagno QuartetGiovedi 18 | Circolo Mossetto | Mattia Basilico Quartet + Jam Session/w GuestGiovedi 25 | Ost Barriera | Gianluca Gallucci Trio
Circolo Mossetto APS ASD – Lungo Dora Agrigento 16, TorinoAssociazione Culturale Antica Abbadia APS – Strada del Cascinotto 59, TorinoAssociazione OST Barriera – Via Luigi Pietracqua 9, TorinoCharlie Bird – Via Vincenzo Gioberti 1, Torino